
Ultimi Aggiornamenti
Tag
La pompa di calore è un macchinario capace di prendere energia da sorgenti naturali (aria, acqua e terra), trasferirla all’interno dell’abitazione per riscaldarla o climatizzarla. Questa operazione permette di utilizzare per la produzione di acqua calda sanitaria. Comfort e benessere sono garantiti.
In inverno la pompa di calore riscalda l’abitazione, prendendo dall’ambiente esterno il calore immagazzinato nell’aria, nell’acqua o nel suolo e trasferendolo all’interno dei locali. In estate, in funzione di condizionamento, preleva il calore in eccesso dall’ambiente interno e lo espelle all’esterno, raffrescando tutti gli spazi.
La scelta della fonte di energia che alimenta la pompa di calore dipende dalle caratteristiche climatiche del luogo e dal fabbisogno termico dell’appartamento. In generale, le fonti sono di tre tipi:
Dal punto di vista energetico, il funzionamento della pompa di calore permette un notevole risparmio. L’energia che si ottiene è sempre maggiore rispetto a quella che si impiega: da 1 kWh di energia elettrica si producono fino a 5 kWh di energia termica. Questa tecnologia contribuisce alla sostenibilità ambientale e alla riduzione dei consumi energetici ed economici. Questo grazie agli incentivi statali e alle agevolazioni di cui si può beneficiare. Inoltre, permette di accrescere il valore economico dell’immobile sul mercato, perché migliora la classe energetica dell’edificio.
Prima di montare una pompa di calore sarà necessario valutare la presenza di spazi adatti dove collocarla, non solo per una maggiore efficienza ma anche per un fattore estetico. Se per esempio l’appartamento si trova in pieno centro storico o in un’area soggetta a specifici vincoli paesaggistici, bisognerà capire se si può collocare la pompa di calore in una zona non visibile. Per questo, affidarsi a tecnici specializzati sarà necessario per avere un quadro completo.
Se vuoi scoprire di più sul mondo dell’edilizia sostenibile e dell’impresa edile Costruzioni Spinozzi, chiamaci o contattaci qui.
Costruzioni Spinozzi Group Srl - Viale della Resistenza, 29/a 64100 - Teramo (TE) - Tel (+39) 337 669 332
Partita IVA: 01749340673 - Codice REA: TE-149619 - Web design e marketing: TiME Agency